Jan Jules de Bruyne ha iniziato la sua attività di produttore nel 2002, procedendo anno dopo anno a ristrutturare e ampliare i vigneti e la cantina con la consulenza di prestigiosi esperti agronomici ed enologici. La gamma dei vini realizzati è andata ampliandosi negli anni, ma al centro della proposta rimangono l’uva dolcetto, coltivata in appezzamenti che raggiungono i 70 anni di vita, e il nebbiolo, da cui nascono anche tre etichette di Barolo. I vini presentati nel 2019 sono tutti di ottimo livello, a pregevole dimostrazione della cura dedicata ad ogni singolo prodotto. Il Diano d’Alba ’18 è gradevolmente mandorlato negli aromi e avvincente in bocca, dove non manca una benvenuta nota di freschezza’ tra i migliori dell’annata. Escono per la prima volta sul mercato due nuove etichette di Barolo 2015: il Borzone, che nasce a Grinzane Cavour, e il Bricco San Pietro di Monforte d’Alba, che vanno ad unirsi al sempre rassicurante Barolo Sorano. L’unica concessione alle uve d’oltre frontiera è data dall’elegante e fruttato Merlot Fiammingo ’17.
Diano d’Alba ’18 | 2* |
Barbera d’Alba ’17 | 3 |
Barolo Borzone ’15 | 6 |
Barolo Bricco San Pietro ’15 | 6 |
Barolo Sorano ’15 | 5 |
Langhe Rosso ’18 | 3 |
Langhe Rosso Fiammingo ’17 | 3 |
Nebbiolo d’Alba ’16 | 3 |
Barbera d’Alba ’16 | 3 |
Barolo Sorano ’14 | 5 |
Barolo Sorano ’13 | 5 |
Barolo Sorano ’11 | 5 |
Diano d’Alba ’17 | 2* |
Diano d’Alba ’16 | 2* |
Langhe Riesling ’15 | 3 |
Langhe Rosso Fiammingo ’13 | 3 |
Nebbiolo d’Alba ’15 | 3 |
VITA Le Cecche è il nome dello splendido gruppo di case, un tempo abitato da 14 perso-ne, che ha ripreso vita a partire dal 2002 gra-zie al visionario ex medico belga Jean Jules de Bruyne. Il recupero è stato rispettoso e coeren-te, unito a una ricostruzione in cantina tecno-logicamente molto avanzata, per ottenere vi-ni della massima qualità possibile. È un piacere approfittare della splendida vista che si gode da questa collina incastonata nel territorio di Dia-no d’Alba, attorniata da un verde prorompente.
VIGNE Il lavoro di ristrutturazione non ha solo riguardato la parte dei locali, ma continua nel recupero di impianti di oltre 60 anni, mol-to scoscesi e spesso rovinati dal massiccio inter-vento dell’uomo. Il lavoro manuale è provante. Le recenti acquisizioni di vigneti atti a produr-re vino Barolo come quelli in Bricco San Pietro, Borzone e Sorano, completano l’ampia offerta di Le Cecche, tra cui troviamo anche appena-menti interessanti in Alta Langa a Bossolasco.
VINI Jean viene coadiuvato dall’enologo Piero Ballano, e propone vini precisi e profondi, come il Diano d’Alba 2018 4.300 bt; 9 €), tra le massime espressioni della tipologia: qui il varietale è netto e il sorso è succoso e piace-vole. Si gioca su un terroir completamente di-verso, siamo infatti a Bossolasco in Alta Langa, con il Langhe Bianco 2018 (0 1.500 bt; 9 €), da uve timorasso e incrocio Manzoni: scorre con profilo citrino ed è di facile beva. Con la Barbera d’Alba 2017 (• 4.000 bt; 17 €) tor-niamo invece intorno alla cantina: è struttufata e fresca. Interessante il Barolo Bricco San Pie-tro 2015 (S 3.500 bt; 32 €): il naso è mento-lato, e in bocca troviamo un tannino ancora un po’ giovane al momento dell’assaggio, ma an-che un corpo già ben definito. Il Nebbiolo d’Al-ba 2016 (.1 4.500 bt; 15 €) ha una beva invi-tante e profonda.
Jan Jules de Bruyne dispone ormai di ottime vigne che gli consentono di spaziare dal Barolo al Riesling. Ma dimostra la sua sensibilità enologica anche grazie all’uva dolcetto, da cui nasce questo splendido Diano d’Alba ’18. Ricchi aromi suadenti e immediati, in cui si coglie già una raffinata nota di mandorla, lasciano spazio a una bocca carnosa e avvolgente ma non priva di una piacevole freschezza: uno dei più riusciti e godibili esempi della tipologia.
Leggi l’articolo qui
Bramen, zoete kersen, iets notens
vrij puur, veel fruit, smaakvol
zwarte bessen, peper, cederhout, vurig
getypeerd, zoetzuur, milde tannine
()
Continuano con regolarita i positivi risultati della piccola cantina di Jan Jules de Bruyne. Importante la produzione di Diano d’Alba, cui si affiancano piccole e interessanti etichette tra le quali primeggia it Barolo Sorano, da un vigneto di propriety in Serralunga d’Alba.
Barolo Sorano ’13 | 5 |
Diano d’Alba ’16 | 2* |
Langhe Riesling ’15/td> | 3 |
Langhe Rosso Fiammingo ’13 | 3 |
© 2021 Cantina Le Cecche
Web Development by DB Services — Up ↑