| Langhe Bianco doc |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud , 675-780 m.s.m , terreno argillo-calcareo, tufo. |
| Vitigno: |
Manzoni Bianco Timorasso |
| Fermentazione: |
in vasca d’acciaio con temperatura controllata, no invecchiamento in legno. |
| Abbinamenti: |
piatti di pesce in salsa, carne bianca. |
|
| Langhe Rosato |
 |
| Vineyard: |
: esposta a sud, 360m s.l.m. terreno argillo-calcareo. |
| Grape variety: |
Nebbiolo |
| Fermentation: |
pressa a polmone, fermentazione in acciaio. |
| Food combinations: |
antipasti, carni bianche. |
|
| Langhe rosso doc |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud e a Sud-Ovest, 370 -420 m.s.m. terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
in maggioranza Dolcetto, con aggiunta di Barbera e Nebbiolo. |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, no invecchiamento in legno per il Dolcetto, invecchiamento in legno usato per Barbera e Nebbiolo. |
| Abbinamenti: |
pasta, piatti di carne anche speziati. |
|
| Diano D’Alba DOC |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud, 340-370 m.s.m, terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Dolcetto |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, no invecchiamento in legno. |
| Abbinamenti: |
pasta, piatti di carne anche speziati. |
|
| Barbera’d’Alba doc |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud e Sud-Ovest, 370-420 m.s.m, terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Barbera |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in tonneaux e barriques francesi per 12 mesi, nuove al 20%. |
| Abbinamenti: |
risotto con funghi, piatti di carne rossa. |
|
| Nebbiolo’d’Alba doc |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud e Sud-Ovest, 370-420 m.s.m, terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Nebbiolo |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in tonneaux e barriques francesi , anche botti di rovere di Slavonia, per 24 mesi, nuove al 20%. |
| Abbinamenti: |
arrosti, stufato di manzo. |
|
| Barolo Sorano DOCG |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud-Ovest a Serralunga, 280-300 m.s.m , terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Nebbiolo |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in tonneaux e barriques francesi, per 24 mesi, nuove al 30%. |
| Abbinamenti: |
brasato al barolo, tajarin al tartufo bianco, cacciagione. |
|
| Barolo Bricco San Pietro |
 |
| Vigna: |
esposta a Sud a Monforte d’Alba, 350-400m s.l.m. terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Nebbiolo |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in tonneaux e barriques francesi, per 24 mesi, nuove al 30%. |
| Abbinamenti: |
brasato al barolo, tajarin al tartufo bianco, cacciagione. |
|
| Barolo Borzone |
 |
| Vigna: |
esposta a Sud a Grinzane Cavour, 220-230m s.l.m., terreno profondo argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
Nebbiolo |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in tonneaux e barriques francesi, per 24 mesi, nuove al 30%. |
| Abbinamenti: |
brasato al barolo, tajarin al tartufo bianco, cacciagione. |
|
| Langhe rosso “Fiammingo” doc |
 |
| Vigna: |
esposto a Sud-Ovest, 350-370 m.s.m , terreno argillo-calcareo. |
| Vitigno: |
in prevalenza Merlot, con l’aggiunta di Barbera e Nebbiolo. |
| Fermentazione: |
in vasca di acciaio con temperatura controllata, invecchiamento in barriques francesi , per 12 mesi, nuove al 20%. |
| Abbinamenti: |
piatti di carne, agnello. |
|